5 FUSAGGINE CARBONCINO diametro 3/4 medio MAIMERI 8018721029622
logo introvabili
Home 
Ricerca    
 
torna indietro  
"5 FUSAGGINE CARBONCINO diametro 3/4 medio 8018721029622 7659"
MAIMERI / ‎M6261005 / 8018721029622
  ++++
5 FUSAGGINE CARBONCINO diametro 3/4 medio
MAIMERI 5 FUSAGGINE CARBONCINO diametro 3/4 medio 8018721029622
 
outlet fino al 70& - belle arti, cavetteria, casa, ufficio, colori

€.6.55

Disponibile

(IVA Inclusa)

Aggiungi al carrello - clicca a lato la quantita desiderata

Prezzo in Stock €. 4.99
Qt/Cf. Minima 5
Aggiungi al carrello
Pagamento
Transazioni Sicure
Spedizione A Mezzo Corriere
Spedito Entro: 2-3 giorni
Possibilità di Reso Garantito e Facilitato (*)
Messaggio di Auguri Su Carta Pergamena Gratuita
Confezione Regalo Disponibile
Condizioni dell'oggetto (Nuovo!)
BarCode: 8018721029622 -
 Confronta il prezzo su Amazon !
 logo Maimeri     brand logo Maimeri   
Notizie su: Maimeri
 
attenzioneAttenzione !attenzione
Stai Visionando Una Pagina creata per i dispositivi Mobili
Ti consigliamo di clicca qui: >Pagina PC
per avere una migliore visione, grazie !


  >  Brico, Hobby e Colori  >  Colori  >  Pastelli e Carboncini x ChiaroScuro
Dettagli Prodotto

5 FUSAGGINE CARBONCINO N1 - Nel suo formato standard la fusaggine si presenta in cannelli.

  • la fusaggine (carboncino) è il risultato della carbonizzazione di pezzetti di legno, provenienti da diversi tipi di arbusto. fra - appunto - l albero di fusaggine (o come più comunemente chiamato: “berretta del prete”, ma anche di rami di salice, di vite e di tiglio.
  • Indicato per  studi e schizzi preliminari e accademici
  • Materiale:  Carboncino Naturale Essiccato Fusaggine
  • Uso:  Scuole Artistiche, Accademia Belle Arti e Grafici
  • Colore:  Nero
 

Scheda Tecnica
e Info Sicurezza e Avvertenza:

...in linea con il GPSR Reg.Sicurezza Prodotti (UE 2023/988)
  5 FUSAGGINE CARBONCINO diametro 3/4 medio
  Codice Art. SKU: (7659)   
  Cod. Prod: ‎M6261005  Marchio:  MAIMERI
 Cod. Madre: 7659  Maimeri
 Misura  mm.  3/5 mm -14cm.
 Indicato per  studi e schizzi preliminari e accademici
 Colore:  Nero
 Materiale:  Carboncino Naturale Essiccato Fusaggine
 Sicurezza:   SB fuori portata bambini  SB Rischio soffocamento per parti piccole ingeribili
 Rispetta l'ambiente:   riciclo  Conf.: PE Raccolta Plastica - PAP Raccolta Carta/Cartone
 Specificità:   specificita 
  Pericolo/Avvert.:   attenzione pericolo   P102 Tenere Fuori dalla portata dei bambini
  Avvertenza:   NO ADATTO  s2 = Non Adatto Bambini inf anni 9
  Raccomandazioni:  Le presenti informazioni sono basate sulle migliori conoscenze tecniche in possesso. Le Avvertenze e Avvisi sopra riportati non rappresentano alcuna garanzia, non essendo le condizioni di impiego, sotto il nostro diretto controllo.
  Informazioni di Contatto Produttore & Distrib.   Maimeri - Via Gianni Maimeri,1 20076 Bettolino di Mediglia maimeri.italia@maimeri.it

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate (o in aggiornamento) in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da noi, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito e questa pagina per eventuali novità e aggiornamenti.



  ISDN/BarCode & Identificativi di Confronto
  8018721029622
  Settore M(U) / Az - Eb:   12 / B06WW3368W
 
Altre varianti & aggregati clicca sulle immagini delle VARIENTI per visualizzare PREZZO e CARATTERISTICHE

  Carboncino bianco per disegno Rinascimento stecca 70x8x7.
carboncino bianco
€.1.00
 

     Carboncino Sanguigna per disegno Rinascimento 70x8x7.
Carboncino Sanguigna
€.0.90
 

     5 FUSAGGINE CARBONCINO diametro 3/4 medio.
diametro 3/4 mm
€.6.55
 

  
  Carboncini Fusaggine cf. 5 carboncini (fusaggine).
Sfusaggine
€.5.30
 

     Carboncino FUSAGGINE DIAMETRO min 6 mm circa.
diametro 5/6 mm
€.7.50
 

     Carboncino nero per disegno Rinascimento stecca 70x8x7.
Carboncino Nero
€.0.90
 

  

Altri Dettagli Fotografici
Info Photo:(Clicca le immagini sotto per Ingrandirle)
(Clicca FUORI dall'immagine per richiuderle)
FOTO
 

 
 
 

Javascript deve essere abilitato per poter utilizzare questa funzione

 
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche:
((6464)  clicca su immagine per consultare dettagli, vedere altre foto e ordinare
Stamperia COLORE ACRILICO VIVACE da.60 ml. ROSA

(1710)
12 Fogli Rame Doppio Spessore 9x9 Libretto Decalco Doratura

(7461)
Maimeri colore Acrilico extra fine Bruno di Marte 476 - 75ml

(7660)
Carboncino FUSAGGINE DIAMETRO min 6 mm circa

(3723)
KOH.I.NOOR - MATITE ACQUARELLABILI 36PZ MONDELUZ KOHINOOR

(7475)
Cotman Acquarelli Fini in Tubo Singolo 8 ml

(6528)
MATITA Tiziano Pastelli Policromi per belle arti, grafica

 
 
Oggetto che hai appena visionato:
5 FUSAGGINE CARBONCINO diametro 3/4 medio
 
 immage Maimeri    immage Maimeri   Notizie:

Industria Materiale per Belle Arti
È il 1923 quando Gianni Maimeri, pittore di professione, fonda insieme al fratello Carlo, chimico industriale, a Milano in un vecchio mulino, una piccola fabbrica produttrice di colori per belle arti, la Fratelli Maimeri.

Arte ed Economia si fondono nei Maimeri. Si inizia con il mercato lombardo e subito dopo si spinge anche verso altri centri urbani, in particolare quelli artisticamente più rinomati come Venezia, Firenze, Napoli, Torino ecc.
Da subito Attirano nuovi clienti per la qualità del Colore ad Olio e per distribuire gratuitamente «Le norme per la miscelazione dei Colori, e l’uso delle Vernici».
Altri apprezzamenti riguardavano i pigmenti di produzione propria. Nei primi anni infatti la F.lli Maimeri già crearono pigmenti di pregio come il verde smeraldo, gli azzurri e i violetti di cobalto, i gialli di cadmio, i verdi ottenuti dal cobalto e dal cromo.

Sino al 31 marzo del 1945, giorno dell’ultimo bombardamento su Milano, la Maimeri continuò le sue attività. Quel giorno una bomba colpì lo spigolo del laboratorio, distruggendolo completamente.
I danni per la società furono immensi ma, allo stesso tempo, la domanda di prodotti per Belle Arti in seguito alla conclusione del conflitto, continuava a salire. Le pratiche per il finanziamento statale erano molto lunghe e Gianni decise di ricostruire a proprie spese stabile e macchinari.

Nel 1947 entrò in azienda il giovane figlio del pittore-imprenditore, Leone
Nasce una nuova linea di acquerelli chiamata LM, in onore di Leone Maimeri.
Questa serie, con l’aggiunta di plastificanti come il miele e l’uso di pigmenti extrafini, era stata formulata per soddisfare le richieste più esigenti. In questo periodo Gianni e Leone lavoravano anche alla formulazione di una tempera “grassa”, una versione moderna della tempera all’uovo del Rinascimento. Il risultato fu una nuova serie di colori: la SERIE G-TEMPERA GRASSA.

Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale Gianni Maimeri aveva avviato, forte anche della collaborazione con alcuni dei più noti restauratori italiani, la produzione limitata di una serie di colori per il restauro (1948)

 immage maimeri1.jpg   
A partire dagli anni ’60, tra i nuovi prodotti Maimeri spiccano i colori per ceramica sopra smalto e a freddo, le serie dei colori per stoffa, i colori metallici, i colori per vetro, gli smalti RAINBOW per modellismo, una serie d’inchiostri per calcografia, i colori a tempera fluorescente, i pastelli e, destinati negli anni a una continua e inarrestabile espansione, i nuovi colori in emulsioni acquose di resine sintetiche: gli acrilici.

Nella seconda metà degli anni ’80, dopo anni di studio e di ricerche, si formularono i così detti acrilici di seconda generazione, a base di resine acriliche e addensanti acrilici associativi.
Per quanto riguarda gli oli, la grande novità di questi anni fu l’utilizzo del tubetto big size (150 ml) per il colori a olio (BRERA OIL) inizialmente distribuiti con molto successo presso il solo mercato americano e poi anche in Europa.

Con l’ingresso negli anni 90 di Gianni Maimeri jr. si approntò un restyling di alcune linee acriliche con grande successo.
Si promossero anche delle agili serie caratterizzate di colori a olio: TERRE GREZZE, RINASCIMENTO e MEDITERRANEO

Il 31 marzo 2014 Maimeri Spa si unisce a FILA Fabbrica Italiana Lapis ed Affini per dare vita a un progetto comune per lo sviluppo di un gruppo leader nel settore della creatività artistica con un’offerta che soddisfa le esigenze a partire dai bambini fino al livello professionale.

Adesso è una delle più illustre aziende specializzate a livello mondiale.

 immage Maimeri   
Material Industry for Fine Arts
It is 1923 when Gianni Maimeri, a painter by profession, founded together with his brother Carlo, an industrial chemist, in Milan in an old mill, a small factory producing colors for fine arts, Fratelli Maimeri.
Now it is one of the most illustrious companies specialized worldwide, and it has recently been part of the Fila group
 immage maimeri2.jpg   
4/Indicato per MAIMERI

Brand-Marchi Principali Trattati

























 
Ulteriori Informazioni e Garanzie

pay
Pagamenti Sicuri
(45gg. di protezione con Paypal)


Garanzie Legali
Per Informazioni specifiche sugli acquisti, consulta la pagina Condizioni nei Paragrafi 6 e 7

Diritto di recesso e politica dei resi
Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento, perchè hai cambiato idea, consulta la pagina Condizioni Paragrafo 8, 9 e 10

- Coockie e Privacy Policy -



Un pò su di noi:
Nati commercialmente nel 1997
Siamo Cresciuti anche grazie a Voi
Siamo Presente con un Punto Fisico
Dove Vi accogliamo con calore
e Dove Raccogliamo molti Vs. Suggerimenti
che poi riversiamo QUI on-line
Ma tanto altro lo trovi nella pag. dedicata sotto
(non siamo solamentre una vetrina online)

Chi Siamo

Contattaci

Paga o Controlla Ordine

Home

torna su