Attenzione !
Stai Visionando Una Pagina creata per i dispositivi Mobili
Ti consigliamo di clicca qui: >Pagina PC
per avere una migliore visione, grazie !
Argilla grigia = Creata Rossa a cottura. impasto, ottenuto dalla miscela sapiente di varie argille e materie prime selezionate, offre una versatilità ineguagliabile e la massima espressione artistica.
creta di alta qualità, ricca di materiale refrattario (allumina e silice) che resiste alle tensioni termiche, ideale nella tecnica Raku, inoltre molto utilizzata come USO TERAPEUTICO (in coda esaustivamente spiegato uso)
Conf.: PE Raccolta Plastica - PAP Raccolta Carta/Cartone
Specificità:
Pericolo/Avvert.:
Non Dich.
Avvertenza:
S2 = Non Adatto Bambini inf anni 3
Raccomandazioni:
Le presenti informazioni sono basate sulle migliori conoscenze tecniche in possesso. Le Avvertenze e Avvisi sopra riportati non rappresentano alcuna garanzia, non essendo le condizioni di impiego, sotto il nostro diretto controllo.
Informazioni di Contatto Produttore & Distrib.
Dalu by Prodigital - ViaT.D'Agostino,19 95022 AciCatena PR0DIGITAL@VIRGILI0.IT
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti
Le schede prodotto sono aggiornate (o in aggiornamento) in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da noi, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito e questa pagina per eventuali novità e aggiornamenti.
ISDN/BarCode & Identificativi di Confronto
Settore M(U) / Az - Eb:
12
Altre varianti & aggregati
Ziringa
€.19.90
Barbottina
€.2.35
Spazzolino
€.7.74
Stecca-Legno
€.
set-scultura
€.14.95
Offerta €.14,20
Miretta 16 cm.
€.3.53
Miretta Tonda
€.3.53
spazzola 18cm
€.5.59
Gr/Rossa 1 kg.
€.1.99
Offerta €.1,93
Gr/Rossa-5kg.
€.9.95
Gr/Rossa 8 kg.
€.12.59
25 kg.
€.19.90
bianca 5k
€.
miretta cm. 20
€.3.20
miretta gigante
€.
miretta gigante b
€.
circa 30 cm.
€.14.95
miretta monolato
€.2.93
monolato
€.2.93
Taglia Creta
€.2.90
Offerta €.2,81
Argilla Bianca 25kg
€.25.00
Colorobbia 25kg
€.13.90
miretta a vite
€.3.59
set A mirette
€.15.00
set B mirette
€.15.00
set C mirette
€.15.00
circa 15 cm.
€.3.59
punta secca
€.5.92
Stecca 15cm
€.2.59
Stecca 15 cm.
€.2.59
Stecca 15 cm.
€.2.59
Stecca 15cm
€.2.59
Altri Dettagli Fotografici
Info Photo:(Clicca le immagini sotto per Ingrandirle) (Clicca FUORI dall'immagine per richiuderle)
Argilla grigia = Creata Rossa a cottura Ideale per la modellazione L’argilla utilizzata per realizzare oggetti Raku deve avere caratteristiche particolari, perché questa tecnica sottopone i pezzi ad uno shock termico rilevante.
L’argilla adatta a questo tipo di lavorazione è una terra ricca di materiale refrattario (allumina e silice) che resistono alle tensioni che si creano durante la riduzione, quando il nostro oggetto, in pochi secondi, subisce un brusco raffreddamento passando da ~1000°C a temperatura ambiente.
Utile anche per uso terapeutico: Le Preparazione:
Mescolando l’argilla con acqua calda, tiepida o fredda si ottiene una pasta più o meno plastica, che può essere impiegata nella cura di varie malattie e disturbi. Ricordiamo, inoltre, che l’argilla preparata con acqua salata (sale marino integrale) e priva di cloro accresce la sua efficacia terapeutica. Per ottenere un’argilla idonea all’utilizzo esterno è opportuno rispettare i seguenti passaggi: 1) porre uno strato di 2-3 cm di argilla sul fondo di un recipiente di vetro o di ceramica (per 2 cucchiai di argilla un cucchiaio e mezzo di acqua); 2) aggiungere acqua fredda fino a ricoprire l’argilla e mescolare con un cucchiaio di legno, lasciando che il liquido venga completamente assorbito fino a ottenere un impasto a consistenza cremosa; 3) coprire con una garza o con un panno per evitare che si depositi qualche corpo estraneo e lasciare riposare per qualche ora; se le condizioni meteorologiche lo consentono esporre l’argilla al sole; 4) l’argilla pronta per l’uso si presenta liscia come creta, omogenea e con una consistenza cremosa: raccolta su un cucchiaio di legno, non deve colare.
La consistenza dell’impasto può essere aggiustata aggiungendo un po’ di argilla (quando l’impasto risulta troppo molle) o un po’ d’acqua, quando l’impasto è troppo asciutto.
L’argilla così preparata può essere conservata pronta per l’uso per un tempo indefinito: sarà sufficiente assicurarsi che sia conservata al buio in un sacchetto, un vaso di terracotta o in un qualsiasi altro recipiente e aggiungere acqua se indurisce per la parziale evaporazione dell’acqua.
È indispensabile non lasciare mai l’argilla a contatto con oggetti o recipienti metallici poiché piccole quantità di metalli anche tossici vengono rilasciate a causa dell’elevato potere di assorbimento strutturale dell’argilla. Le proprietà dell’argilla
L’argilla è stata dunque utilizzata fin dall’antichità nell’ambito dell’igiene del corpo, della cosmesi e quale rimedio naturale per un grande numero di disturbi, in virtù delle importanti azioni di salute e di benessere che è in grado di svolgere: - Antisettica e battericida. L’argilla è un complesso sterile in grado di contrastare l’attività dei batteri creando un ambiente ostile alla proliferazione batterica senza arrecare alcun danno all’organismo e senza impedire la rigenerazione cellulare. È efficace nell’eliminazione dei parassiti intestinali e in numerose forme infettive: coliti, enteriti, affezioni polmonari, piaghe purulenti; - Antinfiammatoria e antidolorifica: grazie alla capacità termoassorbente lenisce le infiammazioni. Utile in caso di scottature, distorsioni, contusioni. Oltre al calore assorbe anche il dolore; - Rimineralizzante: la finissima granulometria è ciò che consente la liberazione e l’assimilazione dei minerali che la costituiscono, producendo una vera e propria azione di rimineralizzazione dell’organismo. Utile nei disturbi articolari, in caso di fratture, osteoporosi e nelle anemie; - Assorbente e antitossica: la costituzione micromolecolare le consente di assorbire enormi quantità d’acqua, gas, tossine e veleni, soprattutto in virtù della particolare capacità di scambio ionico che le permette, attraverso un processo osmotico, di estrarre tossine idrosolubili e allo stesso tempo di cedere ai tessuti sali minerali in quantità. Efficace rimedio contro l’aerofagia e l’avvelenamento da sostanze tossiche. Combatte la ritenzione idrica assorbendo i liquidi e i prodotti di scarto del metabolismo; - Cicatrizzante: stimola i fattori della coagulazione del sangue e accelera i processi rigenerativi dei tessuti (presenza di alluminio); - Alcalinizzante: la grande quantità di elementi basici rende alcalino l’organismo; - Energizzante: il complesso di sistemi minerali rigenera l’attività organica e apporta energia. L’elevato contenuto di calcio, per esempio, fortifica i tessuti elastici, il magnesio è d’aiuto in caso di astenia intellettuale e muscolare.
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche:
alchimista e sperimentatore di prodotti e culture diverse
nasce nel lontano 1999 la Dalù, inizialmente a iniziato
a fornire essenze e ausiliari per doratori e restauratori
nel 2002 si affaccia con una propria produzione ai negozi
di belle arti proponendo acrilici di alta fascia e tanti
ausiliari aventi un unica direttiva: qualità qualità e qualità
ma la crisi delle anni successivi compisce anche l’alto costo
della materie prime di primissima fattura colpisce anche la Dalu
... e l’esperienza finisce nei primi del 2009
RINASCE nel 2016 sotto l”ombrello PRODIGITAL®, riaffacciandosi sul mercato proponendo DIRETTAMENTE ALL’UTENTE FINALE (scavalcando il grossista ed il negoziante)...
RESTAURATORE, PITTORE, HOBBYSTA.. la possibilità di provare e usare Prodotti di qualità elevata ad un prezzo super competitivo.
I prodotti della LINEA DalUColor-Restauro: ausiliari per olio, ausiliari per acrilici e ausiliari per restauro (doratura) sono preferiti da restauratori e professionisti del settore per l’alto grado di purezza
24/Made in Italy
DALU
Brand-Marchi Principali Trattati
Ulteriori Informazioni e Garanzie
Pagamenti Sicuri
(45gg. di protezione con Paypal)
Garanzie Legali Per Informazioni specifiche sugli acquisti, consulta la pagina Condizioni nei Paragrafi 6 e 7
Diritto di recesso e politica dei resi
Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento, perchè hai cambiato idea, consulta la pagina Condizioni Paragrafo 8, 9 e 10
Un pò su di noi: Nati commercialmente nel 1997
Siamo Cresciuti anche grazie a Voi
Siamo Presente con un Punto Fisico
Dove Vi accogliamo con calore
e Dove Raccogliamo molti Vs. Suggerimenti
che poi riversiamo QUI on-line
Ma tanto altro lo trovi nella pag. dedicata sotto
(non siamo solamentre una vetrina online) Chi Siamo
Questo sito utilizza solo cookie tecnici che consentono una migliore navigazione senza violare alcuna privacy. Nessun dato profilante viene raccolto o memorizzato. Per Sapere altro premi questo link oppure Chiudi questo avviso.